Studi
Ci opponiamo alla pseudoscienza. Da oltre 8 anni collaboriamo con i migliori istituti di ricerca per ottenere scoperte significative nel campo delle prestazioni di resistenza e dell'oleuopiene (OLE), sottoponendole al vaglio della comunità scientifica attraverso la pubblicazione su riviste scientifiche di grande impatto e sottoposte a revisione paritaria. Il nostro impegno nella ricerca rigorosa ci distingue dagli altri integratori per la resistenza.
Studi clinici
Studi condotti sull'uomo per valutare la sicurezza, l'efficacia e i dosaggi ottimali di nuovi trattamenti o interventi, spesso condotti in più fasi.
DATA | TITOLO | PUBBLICAZIONE | |
---|---|---|---|
IN CORSO |
Effetti di una bevanda a base di oleuropeina sulle prestazioni e sull'affaticamento negli atleti d'élite: uno studio randomizzato controllato con placebo condotto nella vita reale sull'efficacia percepita e misurata durante un campo di allenamento ciclistico ad alta intensità.
Uno studio clinico condotto su ciclisti professionisti ha dimostrato che un integratore contenente oleuropeina, vitamine del gruppo B e magnesio ha migliorato significativamente le prestazioni e ridotto l'affaticamento. L'integratore ha portato a un aumento del 25% della potenza massima erogata e a un incremento del 16% delle prestazioni percepite. Inoltre, gli atleti che hanno assunto l'integratore hanno riscontrato una riduzione del 38% dell'affaticamento durante gli allenamenti ad alta intensità.
|
NON ANCORA PUBBLICATO
|
|
FEBBRAIO 2024 |
Effetti dell'estratto di foglie di olivo sulle prestazioni fisiche e sulla risposta mitocondriale muscolare in giovani adulti sani
Questo studio dimostra che l'integrazione con estratto di foglie di olivo (OLE) può migliorare la risposta dell'organismo all'esercizio fisico continuo di intensità moderata. Ciò è possibile grazie al miglioramento della funzione dei muscoli scheletrici, in particolare attraverso l'attivazione della piruvato deidrogenasi (PDH) e l'influenza sui geni correlati alle risposte mitocondriali e infiammatorie.
|
||
FEBBRAIO 2022 |
Effetto dell'integrazione con estratto di foglie di olivo arricchito con oleuropeina sul metaboloma e sullo stato redox del sangue e delle urine degli atleti: un approccio metabolomico
Questo studio ha esaminato come un integratore a base di estratto di foglie di olivo arricchito con oleuropeina influisca sul metabolismo di giovani atleti maschi in buona salute. I ricercatori hanno scoperto che l'assunzione dell'integratore per una settimana ha influenzato specifici percorsi metabolici, in particolare quelli relativi al triptofano e alle acilcarnitine. I risultati suggeriscono che l'integratore può aumentare il ricambio di serotonina e migliorare le prestazioni, oltre a modificare potenzialmente il profilo lipidico e lo stato antiossidante dell'organismo.
|
![]() |
Studi preclinici
Esperimenti di laboratorio condotti per valutare la sicurezza, l'efficacia e i meccanismi dei nuovi trattamenti prima delle sperimentazioni sull'uomo.
DATA | TITOLO | PUBBLICAZIONE | |
---|---|---|---|
FEBBRAIO 2025 |
L'assorbimento del calcio mitocondriale diminuisce con l'invecchiamento e viene attivato direttamente dall'oleuropeina per stimolare il metabolismo energetico e le prestazioni dei muscoli scheletrici - PubMed
Questo studio ha scoperto che l'oleuropeina, un composto naturale presente nelle olive, è in grado di attivare l'assorbimento del calcio da parte dei mitocondri, un processo che spesso viene compromesso con l'avanzare dell'età. In questo modo, migliora il metabolismo energetico nelle cellule muscolari. Ciò porta a un aumento della resistenza e delle prestazioni muscolari sia nei topi giovani che in quelli anziani.
|